NORTH
Opera in un atto per voce e pedonium
produzione Opera Futura Laboratori per un Nuovo Teatro Musicale, Teatro Comunale di Ferrara | in coproduzione con Teatro Comunale di Bologna, Teatro Comunale di Modena, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia | con il contributo di Regione Emilia Romagna Assessorato alla Cultura Sport e Progetto giovani e Ministero della Gioventù nell’ambito dell’Accordo di Programma Quadro GECO – Giovani Evoluti e Consapevoli | in collaborazione con Centrale Fies (Dro – Trento), Les Brigittines (Bruxelles), Music Biennale Zagreb (Zagabria) | ideazione Luigi De Angelis e Chiara Lagani | regia, scene, luci Luigi de Angelis | drammaturgia Chiara Lagani | sound design Mirto Baliani | costumi Chiara Lagani e Sofia Vannini | con Chiara Lagani | pedonium strumento musicale elettronico con grande tastiera a pavimento praticabile da uno o più musicisti | canto e suoni preverbali Roberta Guidi | macchinisti di scena Marco Cavalcoli e Nicola Fagnani | fonico Marco Parollo | progettazione scenografie Nicola Fagnani (Atelier OperaOvunque) | realizzazione scenografie Atelier OperaOvunque assieme a Marco Cavalcoli, Danilo Dell’Oca, Nicola Fagnani, Luca Karpati, Andrea Lepri, Marco Parollo, Amir Sharif-pour | consulenza scenotecnica Pietro Babina | training vocale (metodo funzionale della voce) Roberta Guidi | training mimico (Facial Action Coding System) Marco Cavalcoli | sartoria Laura Graziani Alta Moda | progettazione e programmazione IUM (interfaccia uomo-macchina) del pedonium Mirko Fabbri | assistente di produzione Marian Vanzetto | ufficio produzione Ifat Nesher per Canvas Management assieme a Marco Cavalcoli | promozione Valentina Ciampi, Marco Molduzzi e Ifat Nesher | ufficio sguardi Lorenzo Donati | logistica Sergio Carioli | amministrazione Marco Cavalcoli e Debora Pazienza | si ringrazia Danjel Andersson per Perfect Performance (Stoccolma) | un ringraziamento particolare a Barbara Boninsegna e Dino Sommadossi con tutto lo staff di Centrale Fies | Opera Futura Laboratori per un Nuovo Teatro Musicale è un progetto ideato e coordinato da Giordano Montecchi
“North” è un’opera musicale che, con “South”, fa parte di Opera Futura, progetto promosso dalla Regione Emilia Romagna il cui primo obiettivo è istituire una collaborazione effettiva tra teatri d’opera e compagnie di innovazione operanti nel territorio regionale.
I due spettacoli, una rivisitazione dei linguaggi dell’opera musicale, proseguono la pluriennale indagine che F&A dedica a “Il Mago di Oz”.
La protagonista, Dorothy, un avatar dello spettatore, è catapultata dal suo ciclone a Sud e poi a Nord dell’universo fantastico attraverso cui il suo viaggio-avventura si svolge.
Entrambi gli spettacoli prendono mossa dalla famosa domanda del Mago: “Sono Oz il grande e terribile e tu chi sei?”
“North” è una delle due possibili risposte musicali di due possibili Dorothy.
E’ giocato attorno ad un nuovo e utopico strumento musicale: il pedonium, una grande “tastiera”, un sintetizzatore molto particolare.
Si tratta di un pavimento disassato, come imbizzarrito, forse un palco in disuso, forse un’opera d’arte.
Dalle assi di questo pavimento, sorta di tasti giganti, si sprigionano voci, melodie, suoni preverbali, fenomeni luminosi e fantasmi sonori.
La protagonista, Dorothy, “suona” quel pavimento attraversandolo e praticandolo fino a produrre una vera e propria partitura musicale.
A partire da un iniziale confronto con la grande tradizione operistica inizia un vero viaggio nel suono, una discesa attraverso la voce nella parte più intima di sé.
TOUR
23 / 24 settembre 2009 | Ferrara, Teatro Comunale, Prima Assoluta
16 / 17 ottobre 2009 | Modena, Teatro Comunale, Vie Scena Contemporanea
29, 30 ottobre 2009 | Stoccolma (Svezia), Dramatiska institutet, Perfect Performance 2009
18 novembre 2009 | Reggio Emilia, Teatro Ariosto, Festival Aperto (Rec-Red)
5 dicembre 2009 | Bologna, Teatro Comunale
28 luglio 2010 | Dro (TN), Turbina 1 Centrale Fies, Drodesera
RASSEGNA STAMPA
VIDEO
dal progetto Oz di Fanny & Alexander, Teatro Comunale di Ferrara (23-09-2009)
con Chiara Lagani / regia, scene e luci Luigi De Angelis /musiche Mirto Baliani
riprese Marian Vanzetto
1.1 Richiesta a Oz 1a parte/Request to Oz 1st part
http://www.youtube.com/watch?v=N884GsYjoHE
1.2 Richiesta a Oz 2a parte/Request to oz 2nd part
http://www.youtube.com/watch?v=Tdc_DaALiis