L’ALTRO MONDO.
TRADURRE PER IL TEATRO
DAL TESTO LETTERARIO ALLA SCENA – LABORATORIO DRAMMATURGICO
La traduzione è un gesto chiave che mette in comunicazione due mondi: Terra e Antiterra, Mondo di Dentro e Mondo di Fuori, Flatlandie e Underworlds, Pluriversi, Multiversi, Universi. In teatro la traduzione è sempre l’operazione chiave. Traduce il drammaturgo per adattare un testo da una dimensione (la pagina o il pensiero) all’altra (la scena). Traduce l’attore, incarnando. Traduce il regista, trasportando l’idea nello spazio, nella luce, nelle architetture. Traduce lo spettatore, sempre alle prese con una viva esperienza.
Tradurre è operazione arcana e misteriosa che ha a che fare con l’ascolto di una voce, con il rapporto talora fantasmatico con l’alterità: uomini, lingue e mondi.
Il laboratorio prende spunto da due progetti di traduzione dal testo alla scena che Chiara Lagani ha affrontato di recente con Fanny&Alexander: L’amica geniale di Elena Ferrante e i Libri di Oz, di Frank L. Baum.
PROSSIMO APPUNTAMENTO
6 settembre 2019, ore 10, Spazio Studio Sant’Orsola, Mantova, Festival della Letteratura