Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Dante e la grammatica della libertà – Festival Filosofia

18 Settembre 2021 ore 21:00

Giuseppe Antonelli, accompagnato dalla voce di Chiara Lagani, ripercorre le vicende alterne del modello linguistico di DanteAi tempi di Dante la parola “grammatica” si riferiva al latino: la prima grammatica del volgare sarebbe arrivata solo un secolo dopo. Dante costruì la lingua del suo poema con grande consapevolezza e libertà; quella libertà che nel Cinquecento avrebbe portato il classicista Pietro Bembo a escluderlo dal canone linguistico, preferendogli Petrarca e Boccaccio. Tentativo fallito: già l’Accademia della Crusca avrebbe restituito a Dante quel titolo di «padre della lingua italiana» che lo stesso Petrarca gli aveva di fatto riconosciuto in una celebre lettera a Boccaccio, attribuendogli (in latino) «il primato nell’eloquenza volgare». Proprio con questa lettera, in cui si parla anche della fortuna popolare dei testi danteschi, si apre la mostra Dante Gli occhi e la mente. Un’epopea pop curata per il MAR di Ravenna da Giuseppe Antonelli (dal 25/9/2021 al 9/1/2022).

Dettagli

Data:
18 Settembre 2021
Ora:
21:00
Categoria Evento:

Luogo

Modena, Piazza Grande

Organizzatore

Festival Filosofia